METODI DI PAGAMENTO E SPEDIZIONE

Metodi di Pagamento

II pagamenti in esecuzione dei Contratti di Vendita potranno essere effettuati mediante

  • Bonifico Bancario
  • PAYPAL

Il pagamento a mezzo voucher o assegni non è previsto dalla politica della CIMA Store.

CIMA Store si riserva di concedere ulteriori modalità di pagamento. Al momento della formulazione dell’Ordine, il Cliente è tenuto a indicare la modalità di pagamento prescelta.

Qualora il Cliente decida di procedere all’acquisto dei Prodotti con pagamento del prezzo tramite PayPal, l’importo complessivo dovuto per ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato all’atto della spedizione dei beni selezionati o nel giorno lavorativo precedente la spedizione stessa.

Il pagamento attraverso Paypal avverrà mediante reindirizzamento al sito Paypal, dove potranno essere perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute a CIMA Store. I dati finanziari del Cliente verranno gestiti direttamente da Paypal e non saranno condivisi con CIMA Store. L’importo complessivo relativo a ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato solo all’atto della spedizione dei Prodotti e/o Servizi prescelti o nel giorno lavorativo precedente.

Indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta e fermo restando quanto stabilito al precedente punto 16, il Cliente, accedendo alla sezione “I Miei Ordini”, avrà la possibilità di:

  • cancellare l’Ordine o i singoli Prodotti indicati nell’Ordine senza che debba aver luogo alcun rimborso;
  • aggiungere all’Ordine nuovi Prodotti, o modificare l’Ordine;
  • Controllare i prodotti nella Lista Desideri (Whislist), aggiornarli, rimuoverli o aggiungerne di nuovi;
  • Gestire l'iscrizione alla Newsletter.

In caso di mancato pagamento - per diversi motivi - del prezzo indicato nel Contratto di Vendita, CIMA Store inviterà il Cliente a provvedere al saldo. Sino a quando il Cliente non abbia regolarizzato la propria posizione, CIMA Store si riserva il diritto di risolvere con effetto immediato eventuali Contratti di Vendita in essere, nonché di bloccare le funzioni di acquisto mediante il Sito dandone comunicazione scritta al Cliente, restando comunque impregiudicato il diritto di CIMA Store a richiedere il ristoro di ogni ulteriore danno patito.

Metodi di Spedizione

I metodi di spedizione offerti da CIMA Store vengono effettuati:

  • a mezzo Corriere Postale o Espresso
  • tramite ritiro in sede

Nel Sito vengono indicati i tempi di evasione dell'ordine (indicativamente un massimo di 15 giorni all'atto della ricezione dell'ordine da parte di CIMA Store). Per l'evasione dell'ordine occorrerà, pertanto, considerare i tempi indicati. I tempi di disponibilità e di consegna possono subire variazioni rispetto a quanto riportato, sia a causa del contemporaneo accesso di utenti, sia in quanto dipendenti da fornitori terzi e non controllabili. CIMA Store, pertanto, non si impegna, né garantisce il pieno rispetto dei tempi di consegna indicati sul Sito e/o nell’Ordine, né si riterrà responsabile per eventuali ritardi.

Qualora i tempi di evasione dell'ordine dovessero subire ritardi rispetto a quanto indicato a titolo esemplificativo sul Sito, CIMA Store, entro 30 giorni dal ricevimento dell’Ordine, invierà al Cliente apposita comunicazione a mezzo posta elettronica non appena a conoscenza dell’evento e, comunque, non oltre 5 giorni dalla scadenza dei tempi di consegna indicati al momento della registrazione dell’Ordine.

Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente ad CIMA Store, in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine o nella consegna del Prodotto oggetto dei Contratti di Vendita.

CIMA Store invita il Cliente a controllare periodicamente lo stato dell’Ordine presso la sezione “I Miei Ordini” ed a contattare il Servizio di Assistenza Clienti ove si verifichino eventuali ritardi nel reperimento e spedizione dei Prodotti. Tutte le spedizioni dei Prodotti saranno a rischio di CIMA Store. Il rischio si trasferirà al Cliente all’atto di consegna dei Prodotti.

Per ciascun Contratto di Vendita perfezionato attraverso il Sito, CIMA Store emetterà una nota di consegna, ovvero, per i Clienti che abbiano inserito la propria partita I.V.A. all’atto della formulazione dell’Ordine di acquisto il relativo documento contabile previsto per legge relativo ai Prodotti e/o Servizi acquistati. Tali documenti saranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Non sarà possibile procedere ad alcuna variazione del documento contabile successivamente alla sua emissione, né sarà possibile emettere detto documento qualora un Cliente che non abbia indicato la propria partita I.V.A. nella maschera di inserimento dei dati anagrafici e ne faccia richiesta in un momento successivo. Le fatture non vengono recapitate tramite posta ordinaria, ma sono rese disponibili sul sito, in formato pdf nella sezione “I Miei Ordini” dopo la spedizione del Prodotto o il download del file.

Per effettuare correttamente la consegna dei Prodotti ordinati, è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato. Ove nessuno di essi fosse reperibile al momento e nel luogo di consegna dei Prodotti acquistati, il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo successivo ed un recapito telefonico per potere concordare una diversa data. L’esecuzione dell’Ordine resterà sospeso presso la filiale del corriere e se non sarà possibile effettuare la consegna, trascorsi 5 giorni il Prodotto rientrerà presso i magazzini di CIMA Store. Una volta rientrato da CIMA Store, il Cliente verrà contattato dall’Assistenza Clienti e potrà decidere se effettuare una seconda spedizione o se richiedere il rimborso dell’intero Ordine (ovviamente escluso contrassegno). Se anche la seconda spedizione non dovesse andare a buon fine, si procederà al rimborso dell’Ordine.

Il relativo Contratto di Vendita si intenderà così automaticamente e definitivamente risolto, titolo salvo il diritto di CIMA Store al maggior danno.

Nei casi di forza maggiore, indisponibilità dei mezzi di trasporto, eventi imprevedibili, CIMA Store si riserva il diritto di risolvere il Contratto di Vendita ovvero di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, ove detti eventi provochino un ritardo nelle consegne ovvero le rendano difficili o impossibili e/o causino un significativo aumento del loro costo a carico di CIMA Store. In tali ipotesi, sarà compito di CIMA Store fornire tempestiva comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica del Cliente. Quest’ultimo, in tali casi avrà diritto ad ottenere la restituzione del prezzo eventualmente corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa o risarcimento, a qualsiasi titolo, nei confronti di CIMA Store.